Palazzo Ferrero, in corso del Piazzo 29 a Biella, ospita sabato 5 e domenica 6 marzo l’edizione 2022 di Nuvolosa, il festival del fumetto organizzato dal Comune di Biella in collaborazione con l’associazione culturale Creativecomics sotto la direzione artistica di Daniele Statella.

La kermesse propone molte iniziative a tema fumettistico, con la presenza di tanti autori, performance di disegno dal vivo, incontri, laboratori, un concorso nazionale per disegnatori e diverse mostre. Una di queste è dedicata al recente volume che abbiamo realizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica Nathan Never. Uniti per il pianeta, con le tavole di Sergio Giardo esposte a partire da sabato pomeriggio.

Sono invece tre gli incontri che riguardano i nostri autori e i nostri personaggi. Il primo, domenica 6 alle ore 10:00, è incentrato proprio sul libro che vede affiancati Nathan Never, Mister No e Martin Mystère, con Bepi Vigna e Sergio Giardo che presentano il loro lavoro ai lettori. A partire dalle ore 11:00, invece, Laura Zuccheri dialoga con Davide Barzi del Texone da lei disegnato, “Doc!“, sceneggiato da Mauro Boselli e pubblicato nell’estate del 2019. Infine, alle ore 15:00 sempre di domenica 6 marzo, Roberto Diso incontra i lettori prima in un dibattito moderato nuovamente da Davide Barzi e poi in una sessione di sketch.

Camminando nelle sale di Palazzo Ferrero durante Nuvolosa avete modo di incontrare tanti autori di fumetti, spesso a disposizione del pubblico per disegni e sketch. Tra i presenti, vi segnaliamo (in ordine alfabetico) Davide Barzi, Ivan Calcaterra, Andrea Cavaletto, Roberto Diso, Sergio Gerasi, Marco Ghion, Sergio Giardo, Vincenzo Riccardi, Giovanni Rigano, Daniele Statella, Ugo Verdi, Bepi Vigna e Laura Zuccheri.

Appuntamento a Biella sabato 5 e domenica 6 marzo presso Palazzo Ferrero, in corso del Piazzo 29, per l’edizione 2022 di Nuvolosa, dunque!


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.