Partendo dai fumetti di Martin Mystère, “La storia impossibile del mondo” racconta la Storia accompagnandola con approfondimenti sui mysteri che la caratterizzano, separando bene ciò che è sostenuto da prove scientifiche da ciò che è suggestivo ma spesso fantasioso.

Martin Mystère presenta La storia impossibile del mondo dall’Anno Uno a oggi riprende il discorso iniziato in La Storia impossibile del mondo dal Big Bang all’anno zero, un libro che, partendo dai fumetti di Martin Mystère, racconta la Storia accompagnandola con approfondimenti sui mysteri che la caratterizzano e separando bene ciò che è sostenuto da prove scientifiche da ciò che è suggestivo ma spesso fantasioso.

Quindi ripartiamo da dove, anzi, da “quando” eravamo rimasti. Chi conosce già il libro precedente troverà la medesima impostazione che vede nei box azzurri le teorie acclarate e nei box rosa quelle mysteriose, in fase di accertamento o del tutto fantasiose. Ai nuovi lettori non possiamo che consigliare di recuperare al più presto il volume perduto.

Mettiamo le mani avanti, però: gli ultimi duemila anni, grazie alla diffusione della scrittura, sono il periodo più riccamente dettagliato della storia umana e offrono una quantità infinita di spunti e mysteri. Chiediamo quindi scusa fin d’ora se non ci sarà possibile affrontare tutti i temi che vorremmo e che vorreste; d’altronde non abbiamo la pretesa di sostituirci agli storici anche se faremo del nostro meglio per affrontare con serietà e profondità gli argomenti che vi proponiamo.

Di certo cercheremo di mantenere il giusto equilibrio tra l’intrattenimento e la divulgazione, un equiibrio che caratterizza da sempre Martin Mystère e che segue la linea tracciata dall’unico e inimitabile Alfredo Castelli.

Alex Dante

Martin Mystère presenta La storia impossibile del mondo dall’Anno Uno a oggi, a cura di Alex Dante. Dal 24 febbraio in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.