Sabato 12 febbraio si inaugura presso i locali di CArt Gallery, in via del Gesù 61 a Roma, la mostra “Incubi Splatter su Carta: L’arte di Spugna“, prima personale dedicata all’autore di una delle tre storie che compongono il quarantesimo Dylan Dog Color Fest.
Definito dagli organizzatori come «uno dei giovani autori italiani più promettenti e affascinanti» ed «erede dei grandi artisti underground statunitensi come Crumb, Kitchen e Shelton», Spugna ha raccontato la sua carriera e il suo approccio al fumetto nell’intervista che abbiamo pubblicato poche settimane fa. Ora avete occasione di vedere dal vivo, in originale, alcuni dei suoi lavori.
Nella mostra sono infatti esposte oltre cinquanta opere di Spugna: buona parte delle tavole originali di “La casa dello Splatter” e una selezione delle migliori pagine di “The Rust Kingdom” e di “La Quarta Guerra Mondiale”, oltre ad alcune illustrazioni inedite a tema dylandoghiano. Tutte le opere esposte sono anche disponibili per l’acquisto.
La mostra sarà inaugurata sabato 12 febbraio 2022 a partire dalle ore 17:00 alla presenza dello stesso Spugna, e rimarrà aperta fino a mercoledì 2 marzo, con ingresso gratuito nel rispetto delle normative vigenti.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale di CArt Gallery.
Dylan Dog Color Fest 40 “Estreme visioni“, testi e disegni di Officina Infernale, Spugna e Jacopo Starace, copertina di Ambra Garlaschelli. Dal 9 febbraio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.