Il numero di inizio anno di Fumo di China, il 314, è arrivato puntuale nelle edicole con una copertina di Lito Fernandez e strilli dedicati a Gianfranco Manfredi e Fabio Guaglione, ma soprattutto all’ultima avventura libraria di Nathan Never.
La nostra Casa editrice è infatti sotto i riflettori dell’ultraquarantenne rivista del Cartoon Club grazie a un approfondito articolo che l’informatissimo Antonio Lo Bosco ha dedicato a Uniti per il pianeta, il volume di Vigna, Bonazzi, Foderà e Grimaldi che vede Nathan, Legs Weaver, Martin Mystère e Mister No… uniti per combattere il “climate change” che nel futuro dell’Agenzia Alfa sta sconvolgendo l’equilibrio dell’habitat terrestre.
Uniti per il pianeta è la seconda collaborazione tra Sergio Bonelli Editore e il Ministero della Transizione Ecologica, un’avventura inedita, accompagnata da un ricco dossier riguardante il cambiamento climatico, la scoperta delle sue origini e le iniziative scientifiche pensate per affrontarlo.
Nel resto del numero 314 di Fumo di China, invece, potete trovare articoli e interviste sulle tante facce dell’attualità fumettistica nostrana, oltre alle abituali rubriche e recensioni che caratterizzano il mensile.
Se volete ulteriori informazioni sul sommario di questo numero o su Fumo di China in generale, potete visitare il blog ufficiale della rivista.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Nathan Never, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per scoprire le novità legate a Martin Mystère, invece, la pagina da seguire è questa. Infine, per Mister No il link è questo. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.