La puntata di Tg2 Storie andata in onda sabato 15 maggio ha presentato, tra gli altri contenuti, anche un servizio di Giorgio Pacifici su Luca Parmitano, l’astronauta italiano che è stato comandante della missione scientifica “Beyond”, svoltasi nel 2019 a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Ma come sapete bene, Parmitano è stato anche protagonista della prima avventura di Nathan Never realizzata in collaborazione con ASI – Agenzia Spaziale Italiana, non a caso intitolata proprio “Stazione Spaziale Internazionale“.

Nel corso dell’intervista, Parmitano ha parlato dei progetti relativi alla costruzione di una base orbitante intorno alla Luna, che vedrà la luce nel corso del prossimo decennio. Ha parlato però anche del suo incontro con Nathan Never, che lui descrive come un’occasione per avvicinarsi al mondo dei ragazzi raccontando una storia e facendo anche divulgazione, considerando il realismo dei dettagli relativi alla Stazione Spaziale Internazionale e alla vita a bordo.

L’astronauta siciliano ha anche espresso la speranza di poter avere un nuovo incontro fumettistico con l’Agente speciale Alfa. Speranza che naturalmente noi non possiamo che condividere, immaginandoci già un team-up sul suolo lunare. Un po’ prima del 2030, possibilmente…

Se non avete potuto vedere la trasmissione al momento della messa in onda, potete recuperarla grazie al sito ufficiale Rai cliccando qui.

Nathan Never. Stazione Spaziale Internazionale, testi di Bepi Vigna e disegni di Sergio Giardo, copertina di Sergio Giardo. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Nathan Never, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.