Il 25 giugno (dalle 15:00 alle 24) e il 26 giugno (dalle 10:00 alle 18:30), l’Associazione Culturale Creativecomics e la Città di Candelo presentano la seconda edizione di Fumetti al Ricetto. Nella splendida cornice dell’antico borgo medievale di Ricetto di Candelo (Biella), torna il festival che anima le vie del luogo con mostre e incontri dedicati al fumetto.
I temi di questa seconda edizione saranno, “I sentieri selvaggi dell’avventura” e “Il mondo dei robot”, con un occhio di riguardo per il nostro Tex (protagonista anche del raduno previsto per la serata di sabato, presso la Trattoria D’Oria dove si svolgerà una cena a tema con fan e autori – al costo di 32 euro, con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti, scrivendo a creativecomics2@gmail.com) e per il mito dei giganteschi eroi robotici, protagonisti di tanti fumetti e cartoni animati giapponesi. Questi ultimi rivivranno attraverso una ricca mostra di omaggi, realizzati da una settantina di autori italiani (tra i quali, molti bonelliani), oltre che nel corso di una tavola rotonda sul tema, con una chiacchierata con gli autori Fabrizio Modina, Marco Paracchini, Fabrizio De Fabritiis, il copertinista e disegnatore di Nathan Never Sergio Giardo, Federica Di Meo e Daniele Rudoni.
Un’esposizione viene riservata ai lavori degli autori di Tex Michele Benevento, Stefano Biglia e Pasquale Del Vecchio. Inoltre, fino alla notte di sabato, la mostra mercato di fumetti da collezione animerà le vie del ricetto e in ogni bottega si potrà incontrare un disegnatore di fumetti che esporrà le sue tavole originali e disegnerà dal vivo per il pubblico. Di seguito, l’elenco di tutti gli autori bonelliani attesi nel corso dei due giorni:
Michele Benevento (Tex, Lukas)
Paolo Bisi (Zagor)
Stefano Biglia (Tex)
Emanuele Boccanfuso (Nathan Never)
Ennio Bufi (Morgan Lost)
Moreno Burattini (Zagor)
Matteo Bussola (Adam Wild)
Ivan Calcaterra (Nathan Never)
Giuseppe Candita (Julia)
Andrea Cavaletto (Dylan Dog)
Claudio Chiaverotti (Morgan Lost)
Pasquale Del Vecchio (Tex)
Simone Garizio (Dragonero Young)
Luca Genovese (Dylan Dog)
Nicola Genzianella (Dampyr)
Sergio Giardo (Nathan Never)
Gianfranco Manfredi (Adam Wild, Tex, Magico Vento)
Oskar (Nathan Never)
Fabio Piacentini (Martin Mystére)
Renato Riccio (Dylan Dog)
Fabrizio Russo (Dampyr, Zagor)
Pasquale Ruju (Dylan Dog, Tex, Demian)
Cristiano Spadavecchia (Morgan Lost)
Daniele Statella (Dampyr)
Luca Vanzella (Dylan Dog)
Per conoscere tutti i dettagli della manifestazione – a ingresso gratuito –, visitate la pagina facebook dell’evento.