Lo Spazio Bianco, web-magazine di approfondimento e divulgazione sul mondo del fumetto, dedicherà uno speciale ai 25 anni di vita editoriale dell’Agente Speciale Alfa. A partire dal 18 giugno – giorno in cui, in quel lontano 1991, Nathan Never approdò in edicola – sulla pagina www.lospaziobianco.it/speciali/nathan-never-25/ verranno ospitati saggi, interviste e omaggi disegnati dedicati al primo fumetto di genere fantascientifico della Sergio Bonelli Editore.
Per festeggiare l’importante traguardo Lo Spazio Bianco ha in programma tre articoli a firma dei padri del personaggio – Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna – che racconteranno aneddoti e ricordi legati alla nascita del loro eroe. Inoltre, Giovanni Eccher, tra gli attuali sceneggiatori del personaggio, concentrerà l’attenzione su Omega, ultimo in ordine di apparizione tra i grandi antagonisti di Nathan Never e al centro di una spettacolare saga che, proprio dal mese di giugno, accompagnerà i lettori per tutta l’estate.
Lo speciale continuerà, poi, con un’intervista a tre voci a Claudio Castellini, Roberto De Angelis e Sergio Giardo, i tre disegnatori che si sono passati la staffetta della realizzazione delle copertine della serie mensile. Ad affiancare questi interventi, un saggio scritto dal Prof. Massimo De Santo, appassionato ed esperto di fantascienza che esaminerà il legame di alcune storie della serie ad altrettante opere dei più grandi scrittori di fantascienza letteraria. Inoltre, approfondimenti sul mondo di Nathan Never e sui personaggi della serie.
Accanto ai pezzi divulgativi sfileranno le illustrazioni appositamente create per lo speciale, che reinterpreteranno le locandine di alcuni famosi film di fantascienza inserendo Nathan come protagonista: prenderanno parte a questi omaggi Marco Galli, Sergio Ponchione, Fabrizio Des Dorides, Giulio Rincione, Daniele Serra, Lorenzo Pastrovicchio & Max Monteduro, Fabrizio Fiorentino e Alessio Fortunato.
L’appuntamento con lo Speciale Nathan Never 25 è a partire dal 18 giugno per festeggiare sulle pagine de Lo Spazio Bianco questo importante traguardo!