È scomparso nella notte tra il 24 e il 25 agosto Stefano Munarini, che a lungo, lavorando per la sezione licensing di Panini Comics, ha curato in veste di agente i rapporti tra la nostra Casa editrice e gli editori esteri che hanno pubblicato i nostri fumetti nel loro Paese.

Nato a Bologna nel 1969, mette a frutto la sua grande passione per i fumetti entrando alla fine degli anni Ottanta nello staff di Fumo di China, allora pubblicato dall’editore bolognese Alessandro Distribuzioni. Sulle pagine della storica rivista di informazione e critica fumettistica si occupa principalmente di fumetto statunitense, attività che lo avvicina alla redazione di Edizioni Star Comics, all’epoca l’editore più attivo nella pubblicazione in Italia di fumetti supereroici.

Nel 1994 fa parte del primo gruppo redazionale della nascente Marvel Italia, rimanendo al lavoro anche quando poi il marchio viene assorbito da Panini Comics. Negli anni ha spaziato in varie mansioni redazionali, facendo anche da web editor del sito ufficiale della Casa editrice modenese. Per Sergio Bonelli Editore ha fatto da agente per la pubblicazione all’estero dei nostri personaggi, negli anni in cui è stata Panini a occuparsi dei diritti esteri dei nostri fumetti.

Oltre all’attività critica e redazionale, è stato attivo nel mondo del fumetto anche come sceneggiatore, scrivendo storie brevi per riviste come “Carmilla”, “Mondo Naif” e “Anteprima”. Per BD ha anche pubblicato il volume “Winnegans Fake” per i disegni di Mauro Ferrero e, sempre con Ferrero, “Il gioco dell’oca” edito da Tunué, volume che ha goduto anche di diverse edizioni straniere.

Per la nostra Casa editrice è stato anche autore del soggetto che è stato poi sviluppato da altri nell’albo di Nathan NeverReal History“, pubblicato nel 2017.

La redazione di via Buonarroti si stringe attorno alla famiglia in questo momento di dolore.