Un’intera giornata dedicata alla nona arte! Arriva alla Biblioteca Civica di Varese (v. Sacco 9) la 24 ore di fumetto, l’evento che trasforma – tra venerdì 23 e sabato 24 maggio – il fumetto in un’esperienza collettiva, dinamica e multidisciplinare. La manifestazione, organizzata da Totem e Biblioteca di Varese, si inserisce nell’ambito del progetto BiblioHub e propone una formula unica che intreccia performance artistiche, incontri con autori, laboratori e una vera e propria sfida creativa.
Il cuore pulsante dell’evento sarà la “Challenge di fumetto”, che vede protagonisti un gruppo di fumettisti emergenti impegnati nella creazione di un fumetto in sole 24 ore. Un tema comune – con elementi narrativi sorteggiati all’inizio – guida la maratona che mette alla prova fantasia, tecnica e resistenza. I partecipanti avranno a disposizione tutor esperti, postazioni attrezzate, supporto logistico e professionale, oltre a momenti di confronto collettivo. I fumetti prodotti saranno valutati da una giuria di esperti e premiati nel pomeriggio di sabato 24 maggio.
La due giorni vede comunque numerosi eventi incentrati sul fumetto, compresa la partecipazione, in ruoli diversi, di due nostri autori. Alle ore 19:00 di venerdì 23 maggio, infatti, Adriano Barone e Luca Blengino riflettono su come si raccontano storie oggi, tra fumetto, audiovisivo e letteratura. Antonio Serra, invece, è presente in veste di “banditore” d’eccezione per una sessione informale realizzata in collaborazione con Crazy Comics Varese, in cui suggerirà e consiglierà il fumetto ideale per ogni persona presente.
L’ingresso alla manifestazione è totalmente gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite cliccando qui.
Per consultare il programma completo della manifestazione, potete visitare il sito ufficiale della Biblioteca di Varese.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.