Se Sergio Algozzino è protagonista, con i suoi disegni, del Dylan Dog Color Fest uscito da pochi giorni e intitolato “A prova di morte“, Alessandro Russo è invece lo sceneggiatore dietro “La Dama Bianca“, l’albo di maggio della serie regolare dell’Indagatore dell’Incubo.

Due modi diversi di narrare le avventure dell’inquilino di Craven Road, che i due autori presentano in diretta streaming lunedì 19 maggio alle ore 21:00 sul canale YouTube dell’Associazione Lo Scarabocchiatore, dove parleranno del loro lavoro con Gianluca RKC Carboni e Pierpaolo Favia.

In “A prova di morte“, scritto da Barbara Baraldi e disegnato da Sergio Algozzino, è un violento scontro frontale a far incrociare le strade di Dylan e Jane. Lei, per lavoro, ripara auto d’epoca, ma nella sua officina nasconde un oscuro segreto: un’automobile così intrisa di malvagità che sembra in grado di soggiogarla…

La Dama Bianca” è invece disegnato da Ernesto Grassani su testi di Alessandro Russo, e indaga le voci che disturbano la preparazione delle imminenti nozze di Carlotta, su cui incombe lo spettro degli omicidi compiuti dalla madre il giorno del suo matrimonio…

Per scoprirne di più, non dovete fare altro che collegarvi al canale YouTube di Lo Scarabocchiatore alle ore 21:00 di lunedì 19 maggio!

Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina Facebook dedicata all’evento.

Dylan Dog 464La Dama Bianca“, testi di Alessandro Russo e disegni di Ernesto Grassani, copertina di Raul e Gianluca Cestaro. Dal 3o aprile in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Dylan Dog Color Fest 53 A prova di morte“, testi di Barbara Baraldi e disegni di Sergio Algozzino, copertina di Sergio Algozzino. Dall’8 maggio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.