Nella cornice della 34ª edizione di Romics, tenutasi nel weekend dal 3 al 6 aprile, sono stati annunciati i vincitori della ventitreesima edizione del Premio Romics del Fumetto. Il Premio, realizzato sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura, e in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale, ha visto un’attenta valutazione da parte della giuria qualificata, che ha motivato con cura la scelta dei migliori titoli per le diverse categorie.

A fianco del Romics d’Oro alla curatrice di Dylan Dog Barbara Baraldi, di cui abbiamo avuto modo di raccontarvi nelle scorse settimane, la nostra Casa editrice ha ricevuto anche il premio per la miglior serie dell’anno grazie al volume Fondazione Babele. Wonderful World, scritto da Massimo Semerano e Luana Vergari e disegnato da Marco Nizzoli.

La giuria, composta da personalità del mondo del fumetto, della cultura e dell’arte, ha motivato il riconoscimento con queste parole: «Il libro è un reboot della serie Fondazione Babele, nata negli anni Novanta dalla mente di Massimo Semerano e dalla matita di Marco Nizzoli, ma ancora incredibilmente attuale nel dipingere una società ossessionata dai media che manovrano le esigenze e i bisogni del pubblico. Una lettura quasi premonitrice dei tempi in cui viviamo, nella quale un gruppo d’artisti d’avanguardia cerca di smuovere le masse con la propria arte disturbante e provocatoria, in equilibrio perfetto fra ipertecnologia e vintage, trash e genialità.»

Se non avete ancora letto Fondazione Babele, cosa state aspettando?

Per consultare l’elenco di tutti i vincitori del Premio Romics del Fumetto 2025, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.

Fondazione Babele, testi di Massimo Semerano e disegni di Marco Nizzoli, copertina di Marco Nizzoli. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Fondazione Babele. Wonderful World, testi di Massimo Semerano e Luana Vergari e disegni di Marco Nizzoli, copertina di Marco Nizzoli. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Fondazione Babelr, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.