La vita di Otama racconta la storia di una donna straordinaria, Otama Kiyohara, che nonostante sia sempre stata divisa tra due mondi completamente diversi, il Giappone e l’Europa, ha saputo trovare un equilibrio. Fu la prima artista giapponese a dipingere nello stile europeo e la prima donna nipponica a posare per un artista europeo, lo scultore Vincenzo Ragusa. Otama tornerà nel proprio Paese natio dopo cinquant’anni, per scoprire che molte cose sono cambiate…

Le biblioteche del San Paolo, Guanda e Internazionale “Ilaria Alpi” hanno organizzato una presentazione del volume per le ore 17:30 di lunedì 7 aprile presso la sede della Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi” (v.lo delle asse 5) in compagnia degli autori, la sceneggiatrice Keiko Ichiguchi e il disegnatore Andrea Accardi.

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina dedicata all’evento nel portale delle biblioteche parmensi.

La vita di Otama, testi di Keiko Ichiguchi, disegni di Andrea Accardi con la collaborazione di Arianna Farricella, copertina di Andrea Accardi. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo La vita di Otama, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.