► Che genere di fumetto è Morgan Lost?
Un action thriller, che nelle mie intenzioni prevede molte emozioni e colpi di scena, accompagnati da azione dura e realistica. Di mese in mese, cercherò di proporre una storia che stringa lo stomaco dei lettori e non li lasci alzare dalla sedia finché non l’avranno terminata.
► Come è nato il volto del protagonista della serie? È ispirato a quello di qualche attore?
Il volto di Morgan si ispira vagamente a quello dell’attore Ethan Hawke (protagonista, tra gli altri, di “Gattaca”, del remake di “Distretto 13 – Le brigate della morte”, fino ai più recenti “Daybreakers” e “Predestination”). Nell’interpretazione dei vari disegnatori si è via via delineato graficamente assumendo un carattere tutto suo, anche grazie alla maschera tatuata sugli occhi.
► Qual è l’ambientazione della serie?
Le storie di Morgan sono ambientate in una immaginaria metropoli americana degli Anni ’50, architettonicamente caratterizzata da forti influenze antico egizie. A New Heliopolis, però, la tecnologia è più avanzata di quella esistente nel corrispondente periodo storico reale. Il perché dell’esistenza di queste differenze rispetto al nostro mondo le scoprirete leggendo la serie!
► Come mai le pagine della serie sono colorate in modo così originale?
Le tavole sono colorate con sfumature di grigio e di rosso perché il protagonista, Morgan Lost, è daltonico, ed è così che percepisce la realtà che lo circonda. La scelta è stata fatta perché desideravo che i lettori si immergessero completamente nel mondo di Morgan Lost, vivendolo, in qualche modo, attraverso i suoi occhi.
![]() L’universo di Morgan Lost (cliccate sull’immagine per visualizzarla interamente). |
