L’appuntamento è fissato per giovedì 28 maggio, alle ore 18:00, negli spazi dello WOW di Milano: Ario Albertarelli (figlio di Rino), Alfredo Castelli, Luciano Tamagnini e Paolo Gallinari presenteranno il volume “Rino Albertarelli, maestria e versatilità di un talento innato“. Si tratta della prima e unica monografia dedicata a Rino Albertarelli (Cesena, 8 giugno 1908 ‐ Milano, 22 settembre 1974), uno dei principali Maestri del fumetto in Italia, uno dei suoi padri fondatori. Un volume prezioso, costruito con scrupolo e pazienza sulla base dell’archivio personale della famiglia Albertarelli. 320 pagine che ripercorrono l’avventura umana e artistica di uno degli autori più influenti del secolo scorso, nel campo non solo del fumetto ma anche dell’illustrazione. Scopo della pubblicazione e del complessivo progetto dell’Anafi è quello di preservare dall’oblio l’opera di questo e di altri importanti autori del fumetto italiano, uno dei principali compiti statutari dell’Associazione.

Il tomo racchiude numerosi contributi di importanti studiosi e critici italiani: da Paola Pallottino a Claudio Bertieri, da Franco Spiritelli a Leonardo Gori, da Gianni Brunoro a Rinaldo Traini, da Claudio Gallo e Giuseppe Bonomi a Giulio Cuccolini, da Stefano Gorla a Daniele Brolli, con le testimonianze di Piero Zanotto, Claudio Nizzi, Graziano Frediani e del figlio del disegnatore, Ario, oltre alla riproposizione di interventi firmati da Sergio Bonelli e Oreste del Buono.

Agli articoli e ai saggi fa da cornice un ricco apparato iconografico cui si aggiunge un significativo tentativo di classificare buona parte dell’imponente mole di opere prodotte da Albertarelli nel corso della sua lunga e prolifica carriera.
Curato da Silvio Costa, Paolo Gallinari, Luigi Marcianò e Luciano Tamagnini, “Rino Albertarelli, maestria e versatilità di un talento innato” (formato cm. 21×29,7, 320 pagine a colori, copertina con alette, brossurato filo refe) è richiedibile direttamente a Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione ‐ ANAFI (Viale Ramazzini, 72 42124 Reggio Emilia Tel. 0522 392137) al costo di 40,00 euro (+ eventuali spese postali). Per maggiori informazioni: www.amicidelfumetto.it, info@amicidelfumetto.it