Venerdì 28 novembre 2014, alle ore 18:00, presso l’Aula De Carli del Politecnico di Milano (in via Durando 10), si terrà l’incontro “Spazio aperto – Un viaggio tra scienza e fantascienza“, con la partecipazione di Paolo Nespoli, Astronauta ESA (European Space Agency), la professoressa Amalia Ercoli Finzi del Politecnico di Milano, Antonio Serra, sceneggiatore in forza alla nostra Casa editrice, uno dei “papà” di Nathan Never e di Greystorm, e il disegnatore di Nathan Never Emanuele Boccanfuso che realizzarà un’illustrazione durante l’incontro.
Per partecipare all’evento, a ingresso gratuito, è richiesta la registrazione alla seguente pagina: www.eventi.polimi.it/#universiday_spazioaperto. Attualmente, è già stata raggiunta la capienza massima dell’aula, ma saranno disponibili posti in aula CT13, videocollegata, dalla quale seguire la conferenza. L’incontro si terrà in lingua italiana, ma godrà di una traduzione simultanea in inglese.
“Spazio aperto” è un’iniziativa del Politecnico di Milano che, insieme alle altre Università e Accademie milanesi, l’associazione Miworld e il gruppo RCS, partecipa al progetto Universiday, con l’obiettivo di valorizzare Milano come città universitaria e centro di attrazione di studenti internazionali, attraverso un palinsesto condiviso di eventi e iniziative che coinvolge gli atenei da novembre 2014 ad aprile 2015.