L’evento – organizzato dalla Biblioteca del Fumetto di Narni, fondata da Marco Laurenti, disegnatore di Zagor e Dampyr – e da Giovanna Degl’Innocenti comprende conferenze, mostre, laboratori e incontri con il pubblico, il tutto nella suggestiva ambientazione della Rocca di Albornoz a Narni (TR).
Di seguito il dettaglio degli appuntamenti che coinvolgono i nostri collaboratori.
Le mostre:
“Orfani e Dragonero, le nuove serie Sergio Bonelli Editore”.
“Ricordo di Renato Polese“.
“Marco Soldi: tra Julia e Dylan Dog“.
“Zagor: Le copertine del Maestro Gallieno Ferri affiancate dalle copertine della ristampa serba di Mauro Laurenti”.
PROGRAMMA:
Sabato 6 settembre
Ore 10:00 Inizio evento e inaugurazione delle mostre.
Ore 12:00 Maurizio Di Vincenzo (Julia, Le Storie) firmerà una sua stampa inedita.
Ore 14:00 Gianni Sedioli (Zagor) firmerà una sua stampa inedita.
Ore 15:00 Sala Conferenze: “Ieri e oggi – l’evoluzione del fumetto” incontro con Maurizio Colombo, Giorgio Giusfredi, Jacopo Rauch, Gianni Sedioli, Giuseppe Matteoni e Mauro Laurenti, sceneggiatori e disegnatori della Sergio Bonelli Editore.
Ore 16:30 Giuseppe Matteoni (Dragonero) firmerà una sua stampa inedita.
Ore 18:30 Silvia Califano firmerà una sua stampa inedita.
Domenica 7 settembre
Ore 11:00-12:30 Cortile della Rocca: Lezioni di fumetto per ragazzi e adulti con Moreno Chiacchiera e Mauro Laurenti (Zagor).
Ore 12:00 Alessandro Chiarolla (Zagor) firmerà una sua stampa inedita.
Ore 16.00 Michele Rubini (Zagor) firmerà una sua stampa inedita.
Ore 17:30 Giuseppe Barbati (Magico Vento) firmerà una sua stampa inedita.
Ore 18:30 Mauro Laurenti (Zagor) firmerà una sua stampa inedita.
Aggiornamenti al programma e informazioni visitando la pagina Facebook dell’evento.
La locandina dell’evento – cliccate sull’immagine per vederla completa |
