24 dicembre 2018
Se n'è andata in punta di piedi, Laura Battaglia, ma questo non rende meno dolorosa la sua scomparsa per il mondo del fumetto, per tutti gli appassionati e per chi aveva avuto modo di conoscerla.
Nata il 7 marzo 1928 a Zara (oggi in Croazia, allora in Italia), Laura De Vescovi aveva sposato Dino Battaglia nel 1950, divenendone in seguito anche colorista e in più di un'occasione sceneggiatrice. Per la nostra Casa editrice aveva realizzato i colori di un paio di albi "centenari" di Martin Mystère e Zagor e dei due volumi della collana "Un uomo un'avventura" (L'Uomo della Legione e L'Uomo del New England) realizzati dal marito, del cui lavoro era una vera e propria cultrice.
Bravissima acquerellista, sempre capace di lavorare con toni poco ordinari ma senza mai diventare invasiva col suo lavoro, ha colorato tutte le storie a fumetti di Dino Battaglia, comprese quelle originariamente in bianco e nero e ristampate a colori in un secondo momento. Aveva però anche scritto i testi di diverse avventure, come gli adattamenti del Gargantua e Pantagruel di Rabelais e del Gatto con gli Stivali di Perrault, e le biografie a tema religioso realizzate per Il Giornalino e il Messaggero dei Ragazzi.
La redazione di via Buonarroti la ricorda con grande rispetto e affetto.
In Evidenza
L'incontro su Dragonero I Paladini
Caparezza primo in classifica!