Paolo Bacilieri

09/05/2013

Paolo Bacilieri nasce a Verona il 23 febbraio 1965.

Dopo il diploma all'Accademia di Belle Arti di Bologna inizia a occuparsi professionalmente di fumetti nel 1982, collaborando con Milo Manara. Quattro anni dopo pubblica la sua prima storia, "Il tesoro degli Imbala" su testi di Franco Mescola, stampata in Francia da Casterman e in Italia sulle pagine di "Corto Maltese". Nel 1987, scrive e disegna "Storia del cazzo", pubblicata in seguito in vari paesi. Nel 1988, ancora per Casterman, crea il personaggio di Barokko, proposto in Italia dalla rivista "Comic Art". Nel 1994 realizza per Edizioni R&R il volume "Durasagra Venezia Uber Alles".

Pubblica anche per la rivista "Blue" e per la Casa editrice Phoenix, e tra i tanti volumi da lui realizzati, anche per il mercato francese, si fanno notare i due firmati in collaborazione con Franco Busatta: "Patty Paradise - Le avventure di Patty Pravo" e "Scusa, Sadik, hai visto Diabolik? - Un cocktail di fumetti neri", pubblicati da PuntoZero nel 2000 e 2001.

È diventato un autore bonelliano nel nel 1999, quando è stato inserito nello staff di Napoleone, serie cui presta poi la sua opera anche come sceneggiatore. Per la nostra Casa editrice pubblica anche storie di Dampyr, Jan Dix, Orfani e Dylan Dog, oltre al western "Il prezzo dell'onore" e l'avventura fantascientifica "Sul pianeta perduto".

Nel dicembre del 2021 è diventato, in coppia con Giuseppe Montanari, il copertinista del bimestrale Dylan Dog Oldboy.