11-13 settembre 2015
Albenga Dreams 2015 è la neonata manifestazione di fumetti, games e fantasy che si impossesserà, letteralmente, per tre giorni dell'intera cittadina ligure.
Numerosi sono gli appuntamenti in cartellone in grado di soddisfare gli appassionati e coinvolgerli in autentici eventi, tra questi un posto di rilievo è assegnato a Dylan Dog, Dampyr e Lukas.
I rappresentanti del genere horror bonelliano saranno celebrati in tre mostre.
All'ammazzavampiri di Boselli e Colombo è dedicata l'esposizione dal titolo "15 anni di Dampyr", nella quale si potranno ammirare le tavole originali di Nicola Genzianella, Daniele Statella, Alessandro Scibilia e Francesco Gallo.
La biblioteca comunale ospiterà "Giuda Ballerino: Dylan Dog ad Albenga", dove saranno esposte tavole originali dei maggiori autori che si sono avvicendati durante la lunga storia editoriale dell'Indagatore dell'Incubo.
A Lukas è dedicata la mostra personale di Frederic Volante, allestita nella sede di Palazzo Scotto Niccolari.
Sabato 12 settembre, alle ore 17:00, i disegnatori di Dampyr Daniele Statella, Nicola Genzianella, Francesco Gallo e Alessandro Scibilia incontreranno il pubblico.
Sempre sabato, ma nella notte, andrà in scena il "Gran ballo dei vampiri", danse masquerade dove il pubblico sarà protagonista di un gioco interattivo in maschera che si svolgerà nella suggestiva cornice di Palazzo Scotto Niccolari. Nemmeno a dirlo, quando si parla di Maestri della notte, saranno presenti anche i nostri Harlan, Tesla e Kurjak.
Domenica 13 settembre, dalle 17:00, Andrea Cavaletto, sceneggiatore di Dylan Dog e Martin Mystère, parteciperà alla conferenza "Avventura, magia, horror e azione".
Inoltre, all'Indagatore dell'Incubo è interamente dedicato un flashmob che coinvolgerà tutta Albenga. A partire dalle ore 14:00 (ma è necessario arrivare almeno un'ora prima per potersi iscrivere), i partecipanti, agghindati della divisa d'ordinanza – clarks, jeans blu, camicia rossa e giacca nera – fronteggerano uno stuolo di cosplayer per le vie e le piazze della città.
Per tutti i dettagli consultate il sito della manifestazione e la pagina Facebook ufficiale dell'evento.
![]() L'illustrazione che Nicola Genzianella ha creato appositamente per la manifestazione (cliccate sull'immagine per visualizzarla interamente). |
In Evidenza