4/7 giugno 2015
NipPop: Parole e Forme da Tokyo a Bologna è un progetto nato nel 2011 in collaborazione con la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione dell’Università di Bologna e giunto ormai alla sua quinta edizione. L'intento della manifestazione, sostenuta e organizzata dall'Associazione Culturale NipPop, è quello di esplorare quelle tendenze e quei prodotti culturali che riescono a travalicare i confini giapponesi diffondendosi a livello internazionale.
L'edizione 2015 di NipPop, ha come tema la "metamorfosi". La mostra dedicata al nostro Andrea Accardi è proprio un omaggio a un autore che è riuscito, con i suoi disegni, a illustrare la specificità artistica di un periodo storico giapponese, rendendolo appetibile anche al pubblico italiano.
In esposizione tavole originali delle avventure "La redenzione del samurai" e "I fiori del massacro", sceneggiate da Roberto Recchioni e pubblicate tra gli albi della collana Le Storie.
Al vernissage della mostra, che si terrà giovedì 4 giugno, dalle ore 18:30, presso la galleria ONO Arte Contemporanea, in via Santa Margherita 10 a Bologna, è previsto un Talk che coinvolgerà sia Accardi che Antonio Serra, autore di Nathan Never e Greystorm, esperto e appassionato di cultura giapponese .
La mostra sarà visitabile per tutta la durata di NipPop 2015, ovvero fino a domenica 7 giugno.
Ulteriori informazioni nel sito della manifestazione bolognese.
In Evidenza
Gli incontri SBE a Lucca Comics 2025!
Le zanne e l'acciaio di Dragonero su Bonelli Digital Classic!
Mister No e il Gran Sertão di Segrate