Giuseppe Barbati

09/05/2013

Nato a Napoli l'11 aprile 1966, Giuseppe Barbati vive e lavora per lungo tempo a Bolzano.

I suoi primi passi nel mondo del fumetto si devono alla collaborazione con lo studio di Dino Leonetti. Esordisce sulle pagine di "Balboa", Edizioni Play Press, e nel 1992 entra a far parte dello staff che realizza "Ken Parker Magazine", nella versione Parker Editore.

Nel 1994 disegna sei episodi della serie western "Ray Cooper", su testi di Piero Fissore, per il "Messaggero dei ragazzi", e l'anno dopo approda alla Sergio Bonelli Editore con il n. 85 di Nick Raider. Nel 1996 inizia anche la sua attività di docente presso la Scuola Romana del Fumetto, e dall'anno successivo insegna presso la Scuola del Fumetto di Pescara (oggi Accademia del Fumetto di Pescara), città nella quale si trasferisce nel 2000.

Grazie alla confidenza acquisita con il western sulle pagine di Ken Parker, viene contattato da Renato Queirolo per entrare nello staff dei disegnatori di Magico Vento, collana sulla quale esordisce nel 1997 (lavorando in coppia con Bruno Ramella) e per cui lavora fino alla sua conclusione, nel 2010.

Sempre con Ramella alle chine, nel 2012 fa parte dello staff di disegnatori di Shanghai Devil, mentre, tra il 2010 e il 2011, disegna anche per Nathan Never. Al lavoro sulle tavole dell'Agente Speciale Alfa e su quelle della miniserie di Gianfranco Manfredi Coney Island, scompare a Ostia (RM) il 16 novembre 2014.