La serie animata di Legs Weaver in anteprima a Lucca!
Almanacco dell'Avventura 2015
di Luca Boschi.
È stato uno degli autori più eclettici e completi espressi dalla scuola fumettistica italiana del Dopoguerra. Eccellente illustratore; disegnatore personalissimo, nel solco grafico dei Maestri americani e inglesi; fantasioso soggettista; sceneggiatore rigoroso e asciutto, sempre impegnato a mantenere alta l’attenzione dei lettori. Gino D’Antonio è stato questo e molto altro.
![]() Gino D'Antonio |
Complici la sua amabilità caratteriale, la piacevolezza della sua conversazione e la sua propensione a dispensare consigli, D’Antonio diviene anche il punto di riferimento dei tanti autori, sceneggiatori e disegnatori, veterani o alle prime armi, in forza al settimanale cattolico Il Giornalino. A cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta, raccolto il testimone di Claudio Nizzi, D’Antonio svolge, infatti, un ruolo centrale nella rivista per ragazzi più importante dell’edicola, quando è nominato sul campo coordinatore della sezione comics, sotto la direzione dell’illuminato Don Tommaso Mastrandrea, l’indimenticato “Don Tom”.
Quella per il fumetto è una passione divorante che lo coinvolge a tutto campo e lo spinge ad affrontare esperienze sempre nuove, e talvolta molto ambiziose [...]
L'articolo continua sull'Almanacco dell'Avventura 2015
Le altre anteprime dei dossier:
► Un western d'Africa di Luca Barbieri.
► Nel deserto di fuoco di Luca Boschi.
► Un secolo in famiglia di Graziano Frediani.
In apertura: Aldo Di Gennaro ci mostra D'Antonio nel 1958, mentre lavora per lo studio di Roy D'Amy, sotto gli occhi di Renzo Calegari e dello stesso Di Gennaro, all'epoca ventenne.
In Evidenza
La serie animata di Legs Weaver in anteprima a Lucca!
Tante voci a fumetti per Lucca Comics
Se Lucca chiama... DD risponde!