Notizie Flash
Il Dampyr di Genzianella a Piacenza
Sergio Giardo incontra i lettori di Bergamo
Ricciardi e l'immaginario napoletano
Archivio Flash
Dampyr per Cover Reloaded 2018
Bonelliani a Volandia Comics & Games
Moreno Burattini in Basilicata
Autori bonelliani su Fumo di China
Fabio Civitelli a Play - Festival del Gioco
Francesco Cattani firma Mercurio Loi
Bonelliani a Lucca Collezionando
Lombroso alla Festa del Libro di Orbassano
La scomparsa di Alberto Ongaro
Giancarlo Berardi incontra Jimi Hendrix!
Dall'Oglio alla conquista del Giappone
In primo piano
Come saprà chi segue le nostre News e lancia un occhio alla sezione Notizie Flash, Dragonero – il nuovo mensile a sfondo fantasy che esordirà in edicola l'11 giugno – è già approdato sull'iBooks Store di Apple, grazie alla ristampa digitale dell'esauritissimo Romanzo a Fumetti d'esordio. Il "volume" (che potete acquistare cliccando qui , oppure sbirciare grazie alle pagine in anteprima, da scaricare sempre attraverso lo Store), dal giorno di esordio fino ad oggi continua a rimanere in buona posizione nelle classifiche dei download di ebook e dintorni, ma gli autori di Dragonero non sono rimasti certo con le mani in mano. Oltre a lavorare alacremente alla serie a fumetti, hanno pensato di farla conoscere anche a chi è abituato a destreggiarsi con il touch screen di un'iPad, presentandola attraverso una ricca App, sviluppata da Fulvio Massini e Andrea Artusi (responsabili anche della App di Martin Mystère).
L'applicazione gratuita di Dragonero, come potete vedere dalle schermate che compongono la gallery che trovate a inizio pagina, è molto ricca e articolata. All'apertura vi troverete di fronte a una mappa dell'Erondàr, la quale, con un effetto che ha quasi del magico, da bidimensionale si trasformerà in tridimensionale: scorrendo due dita sullo schermo, infatti, come se foste un uccello che dal cielo si tuffa in picchiata verso la terra, vi troverete quasi a volare tra le valli, i fiumi e le montagne del mondo di Dragonero, scoprendo, man mano che vi avvicinerete, tutti i luoghi più importanti nei quali si svolgeranno le avventure di Ian Aranill e della sua compagnia. Dal Grande Vallo alle Tombe dei Draghi, da Frondascura a Suhrendart, da Tectuendàrt a Golasbarrata, vi verranno svelati in anteprima numerosi dettagli sull'Impero e i suoi confini, attraverso le immagini, ma anche tramite i testi che appariranno con un "tap" sul nome dei vari luoghi.
Oltre a questo viaggio, potrete conoscere più da vicino i protagonisti di Dragonero, sfogliandone sia gli studi preparatori che le schede biografiche, attraverso un'interfaccia molto evocativa e spettacolare. Oppure familiarirezzerete con i termini usati nel mondo creato da Luca Enoch e Stefano Vietti – scorrendo il ricco glossario –, personalizzerete il vostro iPad con gli appositi wallpaper o visualizzerete un video-trailer di lancio che vi mostriamo in questa stessa pagina.
La App di Dragonero, dunque, farà un po' di tutto per incuriosirvi e per cominciare a far crescere la vostra attesa per il debutto della serie mensile a fumetti, un appuntamento con l'edicola davvero da non mancare!
21/05/2013